Situato tra Europa e Asia, l'Azerbaigian è celebre per le sue vivaci tradizioni culinarie. La cucina del paese è un mix di sapori orientali e occidentali, che unisce una varietà di ingredienti e tecniche di cottura. Dai gustosi piatti di carne ai dolci, l'Azerbaigian offre una vasta gamma di prelibatezze che sono un must per ogni amante del cibo. In questo articolo, evidenzieremo alcuni dei piatti locali più popolari che i viaggiatori che richiedono un visto elettronico per l'Azerbaigian non dovrebbero perdersi durante il loro soggiorno nel paese.
Ecco 16 piatti tipici azeri che dovete assolutamente provare:
Il plov è simbolo di ospitalità e spesso è il piatto principale di occasioni festive come matrimoni, festività e riunioni di famiglia. È un piatto che simboleggia la comunità e la festa.
Il piatto è preparato con riso a chicco lungo, agnello o manzo, cipolle, aglio e zafferano. Altri ingredienti come frutta secca, noci e verdure possono essere aggiunti per esaltarne il sapore.
La preparazione del plov prevede la cottura lenta della carne con cipolle e aglio fino a renderla tenera e succosa. Il riso viene poi aggiunto alla pentola, insieme allo zafferano, che conferisce al piatto il suo caratteristico colore giallo.
Il plov viene solitamente servito in un piatto grande, con carne e riso disposti a strati. Può essere guarnito con erbe fresche e servito con yogurt o un'insalata a parte.
In conclusione, il plov è un piatto sostanzioso e aromatico che rappresenta il ricco patrimonio culinario dell'Azerbaigian.
Il dolma è un piatto classico mediorientale a base di foglie di vite ripiene di vari ingredienti. Il dolma è un piatto delizioso e salutare, apprezzato da molti in tutto il mondo. È popolare in molte nazioni, tra cui Turchia, Grecia, Libano e Iran. Ecco alcuni punti chiave sul dolma:
Il Saj Ichi è più di un semplice barbecue: è una vivace tradizione azera. Cotto su una padella piatta, il Saj Ichi, su fiamme libere, unisce carne affumicata, verdure grigliate ed erbe fresche, rendendolo un piatto preferito per riunioni e celebrazioni.
Nel complesso, il Saj Ichi è un piatto appetitoso e appagante, perfetto per ogni occasione, che si tratti di una riunione di famiglia o di una celebrazione speciale.
Il piti è considerato una delle zuppe nazionali dell'Azerbaijan, ma è più simile a uno stufato sostanzioso a causa del lungo processo di cottura. Gli ingredienti principali del piti sono pezzi di agnello o montone, castagne tostate, ceci e acqua allo zafferano. Il composto viene cotto in una tradizionale pentola di terracotta, lasciando sobbollire lentamente per 5-6 ore.
Buglama , che in azero significa "al vapore", è un piatto molto amato originario dell'Azerbaigian e della Georgia. Questo piatto tradizionale è unico perché viene cotto nel sugo dei suoi ingredienti, il che lo rende saporito e aromatico.
Per preparare il Buglama, unite agnello a cubetti o tritato, cipolle, pomodori, foglie di alloro, peperoni e un po' di liquido in una pentola. Chiudete bene la pentola e cuocete lentamente a fuoco basso. Il risultato finale è un pasto tenero e succulento, perfetto da condividere con i propri cari.
Il Bulama può essere preparato anche con pesce, manzo o pollame. Per un tocco vegano, molti ristoranti tradizionali propongono il Buglama con il tofu come sostituto della carne.
Il Gutab, scritto anche Qutab, è un popolare piatto da fast food della cucina azera. È considerato il più brillante rappresentante del fast food in Azerbaigian e si è guadagnato una certa popolarità anche nelle regioni del Caucaso meridionale e in quelle ebraiche.
Il Gutab è fatto di Lavash ripieno, un pane piatto tradizionale, con un'ampia varietà di ripieni. I ripieni possono essere vegetariani o non vegetariani. La versione alle erbe del Gutab è chiamata Gutab Verde o "Yashyl Qutab" ed è fatta con zucca, spinaci, coriandolo, cipolle e aneto.
Il Gutab non vegetariano può includere carne macinata come ripieno. Esistono anche versioni dolci del Gutab che includono sommacco e semi di melograno.
Il Gutab ha una forma a mezzaluna ed è pensato per essere servito con yogurt, condimenti o bevande. È un popolare alimento da fast food, spesso consumato come spuntino o pasto veloce.
Il Lavangi è un piatto popolare azero, noto per l'uso di spezie e ingredienti saporiti. La sua origine può essere fatta risalire alla provincia di Gilan, Lakaran, anche se la sua data esatta di creazione è sconosciuta.
Indipendentemente dall'ingrediente di base, il Lavangi è farcito con noci, cipolle e una varietà di condimenti e spezie che lo rendono una deliziosa fusione di sapori.
Il kebab è un piatto mediorientale molto diffuso, ormai amato in tutto il mondo. Questo piatto tradizionale viene solitamente grigliato o arrostito su una fiamma viva ed è noto per i suoi sapori saporiti e il metodo di cottura unico.
Esistono numerose ricette azere per i kebab, ma la versione più comune è il Lula Kebab. Tradizionalmente, il Lula Kebab è preparato con carne macinata di agnello o montone, sale, limone, spezie ed erbe aromatiche. La carne viene poi tagliata a cubetti e infilzata in uno spiedino prima di essere arrostita alla perfezione.
Il lavash è un pane piatto tradizionale azero che si abbina perfettamente al kebab in generale. Spesso vengono servite anche fette di cipolla rossa, che aggiungono una piacevole croccantezza e un pizzico di dolcezza al piatto.
L'insalata Mangal azera è un mix di verdure grigliate o arrostite che delizierà sicuramente il vostro palato.
Gli ingredienti insostituibili di questa insalata sono melanzane, pomodori, cipolle rosse e peperoni. Altre spezie locali sono facoltative.
Sebbene venga spesso servito come accompagnamento a kebab o piatti di carne alla griglia, il Mangal Salaty è un alimento vegano e può essere gustato anche da solo. È perfetto per una deliziosa colazione insieme al pane. Se siete vegetariani, le uova sono un'ottima aggiunta a questo piatto.
Se amate i ravioli, potreste provare i Dushbara azerbaigiani . A differenza dei grandi e soffici ravioli della cultura culinaria americana, i Dushbara sono più strettamente imparentati con la ricetta più antica: la versione cinese.
Si tratta di un piatto a base di carne macinata, erbe aromatiche e spezie, avvolte in un impasto piatto e poi bollite. Tuttavia, la particolarità dei Dushbara sono le loro piccole dimensioni. Infatti, è una vera sfida per chi cucina o mangia, riuscire a far entrare il maggior numero possibile di Dushbara in un cucchiaio.
Il modo tradizionale di servire questo piatto è in brodo di agnello, con menta, aceto di vino e aglio. Questa combinazione crea un pasto sostanzioso e saporito, perfetto per le giornate più fredde.
Il Bozbash è un piatto tradizionale popolare nato nel XIX secolo e ampiamente apprezzato in Armenia, Iran e Azerbaigian. Si ritiene che il nome Bozbash sia una parola composta da "boz", che significa grigio chiaro, e "bash", che in turco azero significa testa, a indicare il colore del piatto.
Il bozbash è preparato con agnello o manzo, piselli, patate, curcuma e zafferano. La variante più famosa, il Kufta Bozbash, include una grande polpetta di carne. Il sapore del brodo varia a seconda della regione. Servito caldo, può essere consumato da solo o con del pane, il che lo rende un piatto perfetto per la stagione fredda.
Derivato dalla cucina turco-ottomana, il Pakhlava o Halva azero è un discendente del famoso Baklava. Tradizionalmente, il Pakhlava viene solitamente preparato per il Novruz, una festa tradizionale che si tiene a marzo per celebrare l'arrivo della primavera.
Il Pakhlava è fatto con sottili strati di pasta frolla ricoperti di burro, farciti con noci o nocciole tritate e zucchero, e aromatizzati con un po' di cardamomo o cannella. Per dare colore, si aggiunge un tuorlo d'uovo in superficie e, per una finitura dolce e lucida, si aggiunge miele o sciroppo dopo la cottura.
Il djiz-biz, noto anche come Jiz Biz o Jiz Byz, è un piatto popolare della cucina azera. Questo piatto è fatto con interiora di agnello fritte, come reni, cuore, polmoni e intestino.
Gli azeri amano il Djiz-biz, un piatto delizioso e unico, da generazioni. Ecco alcuni abbinamenti ideali per questo piatto:
Quindi, se mai avrai la possibilità di provare Djiz-biz, assicurati di godertelo con i suoi compagni perfetti.
La cucina azera è un mix di influenze iraniane, turche e mediorientali. Il Kefli Becha è un piatto tradizionale azero a base di pollo e riso. È un piatto popolare nella regione da secoli.
Il piatto prevede cosce di pollo, riso, cipolla, aglio, concentrato di pomodoro e spezie come curcuma, zafferano e cumino. Il pollo marinato viene cotto con cipolle e aglio, mentre il riso viene preparato con concentrato di pomodoro e spezie. Entrambi gli ingredienti vengono poi mescolati e cotti a fuoco lento fino a cottura ultimata.
Il Kefli Becha viene solitamente servito caldo e guarnito con erbe fresche come prezzemolo e coriandolo. Può essere gustato da solo o con un contorno di insalata o sottaceti. Questo piatto è una perfetta rappresentazione della cucina azera, nota per i suoi sapori decisi e i piatti sostanziosi.
La Dovga è un piatto tradizionale dell'Azerbaijan, apprezzato sia dalla gente del posto che dai turisti. Può essere servito caldo o freddo, a seconda della stagione. È un mix di yogurt, riso, spinaci, ceci, aneto, menta e coriandolo. A volte vengono aggiunte anche le uova.
La Dovga è originaria della regione occidentale dell'Azerbaigian, ma è ormai un piatto famoso in Turchia, Iran e Armenia. È un piatto popolare servito ai matrimoni in Azerbaigian e solitamente servito tra le portate di carne.
Sebbene gli ingredienti della zuppa Dovga siano adatti ai vegetariani, è importante informarsi se contenga anche carne di accompagnamento. In alcune regioni, come Baku, i ristoranti possono aggiungere piccole polpette alla zuppa.
Cerchi una ricetta semplice e deliziosa per la colazione? Non cercare oltre: il Pomidor-Yumurta è il piatto preferito della cucina azera, facile da preparare e ricco di sapore.
Per preparare il Pomidor-Yumurta, segui questi semplici passaggi:
Il Pomidor-Yumurta, ispirato alla Shakshouka ottomana e simile al Menemen turco, è una classica colazione azera. Semplice da preparare e ricco di sapore, è un modo sano e appagante per iniziare la giornata.
La cucina azera è una vera festa per i sensi, un mix di sapori intensi e tradizioni. Assaggia questi 16 piatti per assaporare la cultura del Paese in ogni piatto.